
Cammino del Gran Sasso in Tenda
🎒 Cammino del Gran Sasso in tenda – 29/30/31 Agosto 2025
3 giorni di cammino tra altopiani, borghi e cieli infiniti
Un’avventura zaino in spalla nel cuore selvaggio del Parco Nazionale del Gran Sasso.
Percorreremo circa 60 km a piedi in tre giorni, lungo antiche vie di pastori, attraversando Campo Imperatore, Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio e altri borghi d’alta quota.
Dormiremo in tenda, in modo semplice e libero, sostando nei pressi dei paesi, in pieno spirito wild.
Un cammino per chi vuole vivere la montagna nella sua forma piĂą vera.
📍 Dove si svolge
Il percorso si sviluppa ad anello, con partenza e arrivo a Fonte Cerreto (AQ).
Si cammina lungo sentieri d’altura, creste erbose, borghi medievali e paesaggi sterminati che regalano il meglio dell’Abruzzo.
🗓️ Programma dettagliato
📅 Giorno 1 – Venerdì 29 Agosto
Campo Imperatore → Castel del Monte
– Ritrovo ore 8:00 a Fonte Cerreto (AQ)
– Transfer a Campo Imperatore e partenza
– Tappa di 21 km – Dislivello ↑ 400 m ↓ 1150 m
– Discesa dai 2100 m dell’altopiano verso Castel del Monte, con panorami spettacolari
– Sosta nei pressi del borgo e pernottamento in tenda
📅 Giorno 2 – Sabato 30 Agosto
Castel del Monte → Barisciano
– Tappa di 22 km – Dislivello ↑ 950 m ↓ 1300 m
– Tappa ricca di storia e cultura, passando per Rocca Calascio e Santo Stefano di Sessanio
– Arrivo nei pressi di Barisciano e pernottamento in tenda
📅 Giorno 3 – Domenica 31 Agosto
Barisciano → Fonte Cerreto
– Tappa di 17 km – Dislivello ↑ 750 m ↓ 600 m
– Salita finale verso il punto di partenza, tra boschi e crinali
– Chiusura dell’anello e saluti
📊 Dati tecnici
- Lunghezza totale: circa 60 km
- Durata: 3 giorni / 2 notti
- Dislivello complessivo: ↑ 2100 m ↓ 3050 m
- Difficoltà : Wild Experience – Medio/Alta
- Richiesta buona abitudine al cammino e gestione in autosufficienza
✅ Cosa è incluso
✔️ Servizio di accompagnamento professionale con Guida Ambientale Escursionistica e tenda in omaggio da usare per l’esperienza
✔️ Assistenza h24 prima e durante il cammino
✔️ Copertura assicurativa RCT
✔️ Richiesta autorizzazioni per la sosta in tenda nei pressi dei borghi
❌ Cosa NON è incluso
– Pasti (ognuno provvede in autonomia o acquistandoli nei paesi tappa)
– Attrezzatura da campeggio (materassino, sacco a pelo ecc.)
– Trasporti da/per il punto di ritrovo
– Qualsiasi altro servizio non espressamente indicato
đź’° Quota di partecipazione
180€ a persona
La quota copre esclusivamente il servizio di accompagnamento da parte della Guida Ambientale Escursionistica. Non si configura come pacchetto turistico e non sono inclusi servizi di alloggio o trasporto.
🎒 Cosa portare
Di seguito trovi la lista dettagliata dell’equipaggiamento consigliato.
Ricorda che il cammino sarà totalmente zaino in spalla, quindi ti invito a portare solo lo stretto necessario e ad alleggerire quanto più possibile il carico, senza però dimenticare l’essenziale.
đź‘• VESTIARIO
- Pantaloni tecnici da trekking
- Maglie tecniche traspiranti (quantitĂ a discrezione)
- Maglia a maniche lunghe o pile leggero (per la sera o in quota)
- Calzini da trekking
- Scarpe da trekking/trail (obbligatorie, giĂ collaudate)
- Cappello per il sole (obbligatorio)
- Antivento/K-way
- Scarpe comode (facoltative)
🎒 NELLO ZAINO
- Indumenti di ricambio
- Borracce per almeno 3 litri d’acqua (fondamentale – le fonti d’acqua lungo il percorso sono poche e non sempre garantite)
- Crema solare (obbligatoria)
- Deterrente per insetti (consigliato uno specifico anche per zecche)
- Sali minerali solubili
- Salviettine umidificate
- Occhiali da sole
- Lacci di ricambio
- Documenti personali
- Kit bagno (spazzolino, dentifricio, doccia shampoo, ecc.)
- Necessario per la notte (es. indumenti, oggetti personali)
- Kit farmaci personali (medicinali abituali, antistaminici, tachipirina, cerotti per vesciche, crema per scottature, ecc.)
- Fornelletto da campo
- Sacco a pelo
- Materassino o stuoino
🔌 ELETTRONICA
- Cellulare
- Caricabatterie
- Powerbank (obbligatorio, per i primi due giorni non avremo modo di ricaricare i dispositivi)
🦯 ACCESSORI UTILI
Bastoncini da trekking (molto consigliati, soprattutto in caso di discesa tecnica o zaino pesante)
📲 Come prenotare
Contattami via WhatsApp o email per ricevere maggiori dettagli e bloccare il tuo posto.
Posti limitati – è richiesto un acconto per confermare l’iscrizione.
Camminare, dormire in tenda, vivere ogni tappa con lentezza.
Il Gran Sasso ti aspetta, passo dopo passo.